BaseFEX è un Exchange dove poter effettuare trading P2P (peer to peer) attraverso l’utilizzo di Contratti con Leva Finanziaria fino a 100x, comprati e venduti a Bitcoin (BTC) o Tether (USDT).
BaseFEX è una piattaforma di scambi relativamente nuova, nata nell’ottobre 2018 da un gruppo di trader ed idealisti con l’obbiettivo di migliorare il mondo del trading delle Criptovalute.
Pur essendo nata da poco tempo si è già riuscita a stabilire come piattaforma di trading scelta ogni giorno da moltissimi utenti, inoltre c’è da notare che ha ricevuto il più alto punteggio di sicurezza da parte del Mozilla Observatory Test.
La piattaforma di BaseFEX è disponibile in lingua Italiana, vediamo se merita di entrare a far parte della lista delle Migliori Exchange di Criptovalute in Italia.
Come Iscriversi a BaseFEX
La prima cosa da fare per cominciare ad utilizzare BaseFEX è iscriversi, per farlo ti basterà Premere Qui e verrai reindirizzato alla pagina per creare il tuo account (grazie al nostro link avrai il 10% di sconto sui costi di transazione).
Dopo aver inserito tutti i dati richiesti premi su “Registrati”, fatto questo ti arriverà una email con un codice, che dovrai inserire nella schermata seguente per completare l’attivazione dell’account e poter cominciare ad utilizzare BaseFEX.
Come Funziona BaseFEX
Ad un primo impatto visivo, l’interfaccia di Trading di BaseFEX potrebbe sembrare più complicata da utilizzare di quanto non sia realmente. Per aiutarti a comprenderla in modo semplice e veloce, andiamo ad analizzarla qui di seguito sezione per sezione.

Qui potrai scegliere quale contratto vuoi visualizzare, scegliendo sia tra quelli scambiabili con Bitcoin (BTC) che quelli con Tether (USDT), inoltre a lato di ogni contratto hai una facile visione delle informazioni utili, come l’ultimo valore in BTC, Dollari e il cambio in percentuale delle ultime 24 ore.
Grafico

Il grafico di BaseFEX può essere personalizzato a seconda delle proprie esigenze avendo una vasta quantità di opzioni per avere una visione completa del mercato attuale e passato.
Se sei alle prime armi ti consiglio, come prima opzione con cui smanettare, di cominciare cambiando il valore delle candele premendo a destra della scritta “Ora”.
Non aver paura di sperimentare con tutte le opzioni disponibili, per prendere sempre più familiarità e confidenza con il grafico.
Order Book

Nell’Order Book sono presenti tutti gli Ordini attivi al momento su BaseFEX.
La tabella è divisa in due parti, in alto (di colore rosso) vediamo i Contratti di Vendita, mentre in basso (di colore verde) ci sono i Contratti di Acquisto.
Nella colonna Prezzo, i numeri rappresentano il valore Bitcoin in Dollari.
Nella colonna Quantità, i numeri rappresentano la quantità di Contratti disponibili al momento ad un determinato prezzo di Bitcoin.
Nella colonna Totale, i numeri rappresentano la somma di tutti i Contratti fino ad un determinato prezzo di Bitcoin.
Esempio: Utilizzando l’immagine, vediamo che a valore Bitcoin di 6.596,5$ ci sono 12.894 Contratti di Acquisto e la somma dei contratti che devono essere venduti per arrivare a quel prezzo è 28.839.
Scambi Recenti

Non appena viene completato un Contratto di Acquisto o di Vendita, esso comparirà nella tabella Trade recenti.
Per ogni contratto puoi vedere diversi dati, come il prezzo a cui è stato venduto o comprato, la quantità e l’ora precisa in cui è stato eseguito.
Supporto BaseFEX

In caso ti sorga qualunque problema o domanda, premendo su questa icona ti comparirà una chat per interagire velocemente con il team di supporto.
Saldo

In questa sezione dell’interfaccia puoi comodamente vedere un riassunto di tutto ciò che riguarda il tuo saldo in BTC che hai al momento su BaseFEX.
Posizione e Leva

Qui puoi vedere i dettagli relativi alla tua posizione e selezionare la quantità di Leva che vuoi utilizzare nel tuo Ordine (BaseFEX ti offre la possibilità di arrivare fino ad una leva massima di 100x).
Cos’è la leva?
Spiegata semplicemente, la leva permette di prendere in prestito Bitcoin per aprire un Contratto con molti più BTC di quanto hai a disposizione al momento.
Esempio: Aprendo un Contratto BTC/USD da 1 Bitcoin con leva a 100x, andrai a creare una posizione da 100 Bitcoin.
Questo la rende molto rischiosa, se viene usata una Leva molto alta (oltre 20x inizia ad essere considerata tale), anche minuscoli movimenti di prezzo potrebbero portare la liquidazione del contratto.
Creare un Ordine

La parte più importante in assoluto di tutta l’interfaccia di BaseFEX è quella di Creazione dell’Ordine, infatti da qui potrai scegliere come vuoi che questo sia strutturato.
Sulla prima riga in alto troviamo i Tipi di Ordine disponibili, Limite, Mercato e Trigger che andremo ad analizzare nel prossimo paragrafo.
Il rettangolo Verde Acquista/Long significa che scommettiamo che il Valore salirà, mentre quello Rosso Vendi/Short va utilizzato se pensi che il Valore diminuirà.
Il Costo sotto ai due rettangoli indica le tasse che si andranno a pagare a BaseFEX per aprire il contratto, le andremo ad analizzare in dettaglio in questa guida nel paragrafo delle Fee.
Il Post Only è un’opzione disponibile per i Limit Order che viene utilizzata dai Market Maker per inviare Ordini passivi e guadagnare Rimborsi. Un ordine con Post-Only attivato viene accettato solamente se non viene eseguito immediatamente una volta entrato nell’OrderBook.
Il Reduce Only è un’opzione disponibile per tutti gli Ordini, che se attivata potrà solo ridurre la posizione, ma non aumentarla. In caso l’Ordine dovesse tendere ad un aumento della posizione, esso verrà modificato o direttamente cancellato, per evitare che questo accada.
Una volta inserite tutte le impostazioni del tuo Ordine ti basterà premere su Long o Short, fatto questo comparirà un riquadro con il riepilogo dell’ordine e il tasto per confermarlo.
Non appena confermato, l’ordine sarà inserito all’interno dell’Order Book.
Ordini disponibili su BaseFEX
Sono presenti diversi tipi di Ordini su BaseFEX, ognuno adatto ad una diversa situazione, andiamo ad esplorare qual è il più adeguato per ciò che si ha in mente di fare.
Limit Order
Nel Limit Order si può specificare il minore o maggior prezzo che si vuole spendere per vendere o comprare.
Viene spesso utilizzato per risparmiare sul costo della Fee da pagare, andando a sacrificare la velocità con cui verrà eseguito l’ordine (c’è il rischio che, con i variamenti di prezzo, l’ordine non venga neppure eseguito)
Market Order
Il Market Order è un tipo di ordine che viene eseguito al prezzo di mercato attuale, utilizzato quando si vuole eseguire un ordine nel minor tempo possibile.
ATTENZIONE: Per eseguire questo tipo di ordine su BaseFEX, a seconda della grandezza, può dover essere pagata una considerevole quantità di Fee (leggi la sezione Fee di questa guida per conoscere i costi nel dettaglio).
Trigger Order
I Trigger Order sono dei tipi di Ordine, impostabili sia Market che Limit, che si attivano solamente dopo che il prezzo inserito e le condizioni sono soddisfatte.
Non appena il prezzo raggiunge il prezzo trigger da te inserito, il sistema attiverà l’ordine.
Contratti disponibili su BaseFEX
Futures Contract
I Futures Contract sono Prodotti Derivati che prendono il loro valore da un asset finanziario, nel nostro caso dal Bitcoin.
Questi contratti sono un accordo a comprare o vendere ad un predeterminato prezzo dopo un certo periodo di tempo (varia a seconda della Criptovaluta scelta).
Perpetual Contract
Il Perpetual Contract è un tipo di Contratto molto simile ai Futures con un’importante differenza, non ha un tempo di scadenza.
Non avendo un limite di tempo, sta interamente a te decidere quando chiuderlo.
Su BaseFEX questo tipo di Contratto è disponibile per Bitcoin con leva fino a 100x e per tutte le altre Criptovalute con leva fino a 20x.
BaseFEX è Sicuro?
Con un Volume giornaliero di oltre 20 milioni di dollari, BaseFEX pone la sicurezza della propria piattaforma e dei fondi dei propri utenti al primo posto, senza scendere a compromessi.
Sicurezza dei Fondi
I Fondi sono tenuti all’interno di Cold Wallet, cioè dei Portafogli che sono stati creati senza mai entrare in contatto con Internet.
Per qualunque movimento di Valuta dai propri Cold Wallet, BaseFEX ha posto come misura di sicurezza l’utilizzo del Multisignature.
Questa funzione significa che per avviare una qualsiasi transazione dal Portafoglio serviranno un minimo di 5 firme su 7 da parte dei membri del team.
Polizza sui Prelievi
Tutti i Prelievi sono sottoposti a verifica e controllati da più membri del team, inoltre in caso il sistema rilevi che le Chiavi Pubbliche utilizzate non coincidano con quelle dei fondatori, verrà bloccata ogni singola operazione all’interno del sito compreso il Trading.
Protezione Sistemi e Dati
Periodicamente BaseFEX effettua rigorosi test dei sistemi e della sicurezza per scovare eventuali vulnerabilità.
Tutte le Password sono salvate Criptograficamente sotto forma di hash, mentre tutte le altre informazioni sensibili sono Criptate.
ATTENZIONE: Attivare il 2fa (two-factor authentication) sul proprio account utilizzando l’Applicazione Authenticator di Google, per smartphone.
L’autenticazione a due fattori è un’importante linea di difesa contro la perdita dei tuoi fondi depositati sull’Exchange.
Chi può fare Trading su BaseFEX
Il trading su BaseFEX in Italia è aperto a tutti, appena effettuato il deposito si potrà cominciare immediatamente.
Non sono richiesti documenti per iscriversi e utilizzare la piattaforma.
Criptovalute Supportate
Le uniche Criptovalute accettate su BaseFEX per effettuare Depositi e Prelievi sono Bitcoin e USDT, non sono accettate valute Fiat (es. Euro, Dollari, ecc…).
Per acquistare Bitcoin da utilizzare su BaseFEX, delle valide e sicure opzioni sono Kraken o Coinbase, in alternativa puoi utilizzare i Bitcoin ATM sparsi un po’ in tutta Italia, oppure puoi decidere di prenderli direttamente alla fonte e iniziare a Minare Bitcoin.
Con Bitcoin puoi acquistare tutti i seguenti contratti:
- Bitcoin (BTC)
- Ethereum (ETH)
- Ripple (XRP)
- Bitcoin Cash (BCH)
- Litecoin (LTC)
- Binance Coin (BNB)
Se preferisci utilizzare USDT (Tether), avrai la possibilità di comprare i contratti riportati qui di seguito:
- Bitcoin (BTC)
- Ethereum (ETH)
- EOS
- Ethereum Classic (ETC)
- DASH
- Zcash (ZEC)
BaseFEX Fees (Costi di Utilizzo)
Le commissioni per acquistare contratti su BaseFEX variano a seconda del proprio Volume di scambi effettuati negli ultimi 30 giorni.

I tassi di Finanziamento per i Long e Short variano a seconda del Tasso di Prestito e sono eseguiti ogni 8 ore, per restare sempre aggiornato sul Tasso corrente puoi comodamente controllarlo nella pagina “Trade” appena sopra al grafico.
Depositi e Prelievi
Effettuare un Deposito o un Prelievo su BaseFEX è un’operazione molto semplice e funziona in modo molto simile alle altre Exchange, per trovare le opzioni basterà dirigersi alla sezione “Account”.
Non c’è un Deposito minimo, può essere inviata la quantità che si desidera di Bitcoin o USDT e non sono presenti costi di deposito (L’unico costo sarà la Tassa di Transazione della Blockchain utilizzata per l’inclusione nel blocco successivo).
Le uniche Criptovalute accettate come metodo di deposito sono BTC e USDT, per il primo basterà aspettare solamente una conferma, mentre per il secondo saranno necessarie 12 conferme della rete Ethereum.
La quantità di Prelievo minimo è di 0.002 BTC (o 20 USDT), con un costo di 0.0005 (o 2 USDT) per coprire le Tasse di Transazione della Blockchain.
Le Transazioni per i prelievi vengono effettuate da BaseFEX una volta al giorno e per essere inclusi basterà effettuare l’ordine di prelievo entro le 07:00 UTC.
