Nato grazie alla mente luminaria della persona (o gruppo di persone) chiamata Satoshi, nel lontano 3 Gennaio 2009 è stato Minato il blocco numero 0 (Genesis Block) del network contenente 50 Bitcoin.
Da quel giorno il Reward per il Bitcoin Mining è diminuito considerevolmente, il 28 novembre 2012 si è dimezzato per la prima volta, passando da 50 a 25 BTC per ogni blocco minato.
La seconda volta è stata il 9 Luglio 2016 passando alla ricompensa di 12,5 Bitcoin, rimase a questo valore fino alla data dell’Halving (dimezzamento) avvenuta a Maggio 2020 che lo ha portato al valore attuale di 6,25 BTC.
Il prossimo Dimezzamento è stimato che avvenga nel Maggio del 2024, portando la futura Ricompensa a 3,125 Bitcoin per Blocco trovato.
Un simpatico aneddoto vede Satoshi chiedere agli utenti iniziali del network, di stringere un patto tra gentiluomini per posticipare la corsa all’aumento della propria potenza di calcolo con le GPU, utilizzando le CPU almeno per le prime fasi del Bitcoin Mining.
Bitcoin Mining – Per Iniziare
Il Bitcoin Mining prevede che un blocco venga trovato ogni 10 minuti circa, la difficoltà si aggiusterà automaticamente a seconda quella quantità di potenza di calcolo presente nel network per far sì che questo numero rimanga sempre più o meno costante.
Visto da fuori può sembrare complicato approcciarsi al mondo del Mining di Bitcoin per la prima volta, ma non disperare, leggendo questa Guida comprenderai ogni cosa e volendo potrai avviare anche una tua Mining Farm.
Algoritmo di Mining Bitcoin
L’algoritmo utilizzato da sempre su Bitcoin è lo SHA-256 (Secure Hash Algorithm), una variante dello SHA-2, un’algoritmo di Crittografia che trasforma un qualsiasi input in una stringa alfanumerica di 64 caratteri chiamata Hash.
L’Hash non è reversibile al messaggio usato in partenza per crearlo e il suo utilizzo principale è quello di verificare se due informazioni sono uguali comparandone gli Hash.
Due messaggi simili, anche con solamente una lettera di differenza, avranno Hash completamente diversi uno dall’altro, puoi testare tu stesso il funzionamento dello SHA-256 con l’Hash Calculator di Xorbin.
Nel Bitcoin Mining il sistema di consensi è chiamato Proof of Work (PoW), per trovare il blocco successivo bisognerà cercare l’Hash giusto.
Al giorno d’oggi gli Asics più potenti possono testare fino a 73 TH/s, cioè 73.000.000.000.000 Hash al secondo, un numero veramente enorme.
Bitcoin Mining Guadagno
La domanda che spesso mi viene fatta è se Conviene ancora Minare Bitcoin nel 2022, la risposta è che dipende da diversi fattori che andiamo subito a vedere.
L’unico modo per essere profittevoli con il Bitcoin Mining e ottenere un buon guadagno è l’utilizzo gli Asics, macchine specializzate ad effettuare una determinata funzione nel modo più efficiente possibile.
Come puoi vedere dall’immagine qui sotto, creata su Whattomine con i dati del migliore Asic sul mercato al momento e un costo energetico pari a 0,08$, possiamo vedere che avremo un interessante guadagno dopo un anno di utilizzo.

Elettricità
Il costo dell’elettricità gioca un ruolo fondamentale nel Bitcoin Mining, in quanto gli Asics consumano un’elevata quantità di energia per operare.
Con prezzi sotto i 0,10$ si può iniziare a considerare seriamente l’idea di acquistare degli Asics ed iniziare a Minare, riuscendo ad arrivare ad un ritorno di investimento (ROI) anche entro 10 mesi.
In caso tu abbia elettricità gratuita grazie a fonti rinnovabili come nel caso dei Pannelli Solari, Minare Bitcoin diventa estremamente profittevole.
Connessione Internet
Un’aspetto spesso ignorato quando si parla di Bitcoin Mining è la stabilità della Connessione Internet, per evitare disconnessioni dal Network e conseguente perdita monetaria nel periodo in cui le macchine sono Offline.
Con la Fibra Ottica sempre più diffusa in Italia non dovrebbero esserci più problemi di questo tipo.
Scegliere il Wallet
Possedere un Wallet è indispensabile se si decide di intraprendere la via del Bitcoin Mining, in quanto servirà per ricevere i pagamenti dovuti.
Per essere certo che i propri Bitcoin minati restino al sicuro, i migliori portafogli in circolazione sono gli Hardware Wallet come il Ledger Nano X, o nella versione più economica ma equamente sicura il Ledger Nano S.
Bitcoin Mining Hardware
Nel reparto Hardware gli Asics sono senza rivali per Minare Bitcoin, essendo macchine progettate per essere efficienti a compiere una determinata funzione.
Purtroppo il Processore (CPU) o Scheda Grafica (GPU) presenti nel tuo Computer, al giorno d’oggi non hanno più, neanche lontanamente, abbastanza potenza di calcolo per poter competere.
Migliore Hardware per Minare Bitcoin – (Dicembre 2021)
- Hardware: MicroBT Whatsminer M30S++
- Costo: 6.000€ – 6.500€
- Hashing Power: 110 Th/s
- Elettricità consumata: 3410 W
Come possiamo vedere dalla tabella i migliori Bitcoin Mining Hardware sono di MicroBT e di Bitmain in efficienza di Hashing Power per Watt utilizzato, anche se bisogna ammettere che negli ultimi anni Canaan, Cheetah Miner, Ebang, StrongU e Innosilicon stanno cominciando a diventare sempre più competitivi.
MicroBT con la sua Quarta Generazione di Mining Hardware WhatsMiner M30S, si posiziona in cima alla classifica assieme all’ultima generazione Hardware di casa Bitmain con l’S19.
Per essere sicuro della scelta di Hardware e in quanto tempo ci sarà il ROI, ti basterà inserire tutti i dati dell’Asic scelto su Whattomine.
Come Minare Bitcoin
Ora che abbiamo tutto l’occorrente, vediamo Come Minare Bitcoin da casa, gli ultimi passi prima di poter cominciare a Guadagnare Bitcoin.
Bitcoin Mining Software
Utilizzare Asics per Minare Bitcoin comporta un beneficio non da poco, la semplicità con cui si può accedervi attraverso il Software incluso.
Le differenze nell’uso del Software dei diversi produttori non sono molte, infatti hanno reso abbastanza semplici e basilari le operazioni da effettuare da parte dell’utente per mettere in funzione il Miner.
Bitmain SHA-256 Asics
Se la tua scelta è stata un Asic di Bitmain, per prima cosa collega il Cavo di Alimentazione e quello Ethernet, dopo aver premuto il tasto di accensione, appena la luce verde inizia a lampeggiare, puoi trovare l’IP del Miner.
ATTENZIONE: Per completare i passaggi ti servirà un PC con Windows per impostarlo.
Per aiutarti a trovare l’IP Bitmain fornisce il Download di un file chiamato IP Reporter, appena scaricato basterà avviarlo sul tuo PC per scoprire l’IP della macchina.

Trovato l’IP basterà inserirlo nella barra degli indirizzi del browser inserendo, una volta richiesto, il Nome e la Password del Miner, per poter accedere al Software e cambiare le impostazioni. Questa sarà la pagina dove potrai inserire Indirizzi e Porte della Bitcoin Mining Pool da te scelta.
Bitcoin Mining Pool
L’ultima decisione da prendere per iniziare a Minare Bitcoin è a quale Pool associarsi, diventato necessario per il semplice fatto che, non avendo un’astronomica quantità di Hashing Power, non riusciresti mai a trovare un blocco minando da solo.
La pool più utilizzata è Poolin, utilizza un sistema di pagamento FPPS (Full Pay Per Share) che, oltre a dividere i 6,25 BTC della ricompensa per aver trovato il blocco, include anche una parte delle Tasse delle Transazioni (Fees).
Essendo più rischioso per gli operatori della Pool viene applicata una Pool Fee del 4%, nettamente più alta rispetto ad altri Metodi di Pagamento.
La seconda Pool per potenza è f2pool con sistema di pagamento PPS+ (Pay Per Share Plus), ciò vuol dire che vengono pagate tutte le Share fornite alla Pool e si riceveranno anche le Fees del blocco tramite sistema PPLNS.
Se vuoi conoscerne altre, un comodo sito per trovare le diverse Bitcoin Mining Pool con relative statistiche è Miningpoolstats.
Appena hai fatto la scelta di quale Pool utilizzare, ti basterà inserire nel Bitcoin Mining Software tre URL Stratum della Pool per cominciare finalmente la tua avventura a Minare Bitcoin.
Metodi Alternativi per Bitcoin Mining
Possedere il proprio Hardware non è l’unico modo per Minare Bitcoin, c’è anche l’opzione di appoggiarsi al Cloud Mining.
Bitcoin Cloud Mining (Non consigliato)
Il Bitcoin Cloud Mining è un metodo spesso utilizzato quando non si vuole affrontare un ingente spesa per acquistare il proprio Hardware e mantenerlo, evitando di avere a che fare con l’elevato Consumo energetico, Calore e Rumore prodotto.
Personalmente non consiglio questo metodo per Minare Bitcoin, per il semplice fatto che è veramente difficile trovare una compagnia onesta che fornisce il servizio.
Minare Bitcoin con il proprio Hardware è sempre meglio, se per qualche motivo non si rientra del proprio investimento, si può sempre rivendere la macchina acquistata per non subire perdite o comunque ridurle notevolmente.
Domande Frequenti
900 Bitcoin è il massimo che puoi Minare ogni giorno se trovi tutti i 144 blocchi nell’arco di 24 ore.
Da 10 minuti all’eternità, è difficile dare una stima precisa, tutto dipende da quanta Potenza (h/s) ha l’Hardware che usi per Minare Bitcoin.
I guadagni variano considerevolmente a seconda della Potenza dell’Hardware in possesso, costo dell’elettricità e difficoltà attuale del Network.
Ad oggi sono stati Minati oltre 18.000.000 Bitcoin, l’86% del Totale.
Si, in Italia Minare Bitcoin è assolutamente legale.
Spero con questa Guida di essere riuscito a chiarire la maggior parte dei tuoi dubbi sul Bitcoin Mining e se vuoi ti invito a condividere con noi la tua esperienza scrivendo un commento qui sotto.
Se hai già cominciato la tua avventura e stai già generando dei profitti puoi trovare dei Negozi Online che Accettano Bitcoin e acquistare Prodotti e Servizi senza nemmeno doverli cambiare in Euro.