Home Migliori Exchange Crypto BitMEX – Recensione e Guida Completa
BitMEX

BitMEX – Recensione e Guida Completa

3260
0

BitMEX è un Exchange per effettuare trading P2P (peer to peer) attraverso l’utilizzo di Contratti con Leva Finanziaria, comprati e venduti a Bitcoin.

Essendo una delle Exchange Centralizzate con i più alti livelli di sicurezza e avendo la possibilità di effettuare Trading con Margine, BitMEX ad oggi è diventata la piattaforma con il più alto Volume di Scambi giornalieri.

Come Iscriversi a BitMEX

Per cominciare ad utilizzare la piattaforma BitMEX per prima cosa ci serve un account, per registrarti Premi Qui (grazie al nostro link avrai il 10% di sconto sulle Fee per i primi 6 mesi).

BitMEX iscrizione
Per registrarti basterà inserire Email, Password, Stato di Residenza, Nome, Cognome e spuntare il riquadro per accettare i Termini di Servizio.

Una volta premuto il tasto “Register” controlla la tua casella di posta, troverai l’email per confermare l’account BitMEX.

Perfetto, nel prossimo paragrafo vediamo come utilizzare l’Exchange.


Come Funziona BitMEX

BitMEX Come Funziona

Guardandola per la prima volta l’interfaccia può sembrare più difficile da capire di quanto non sia in realtà, per aiutarti a comprenderla facilmente andiamo ad analizzarla pezzo per pezzo e vediamo come funziona BitMEX.

Order Book

BitMEX Come Funziona, OrderBook

Il primo elemento che vediamo è l’Order Book dove sono presenti gli Ordini attivi in questo momento.

La tabella è divisa in due parti, in alto (di colore rosso) sono i Contratti di Vendita, mentre, in basso (di colore verde) sono presenti i Contratti di Acquisto.

Nella colonna Price, i numeri rappresentano il valore del Bitcoin in dollari.

Nella colonna Size, i numeri rappresentano la quantità di Contratti presenti ad un certo valore di Bitcoin.

Nella colonna Total, i numeri rappresentano la somma dei Contratti fino ad un determinato valore di Bitcoin.

Esempio: Utilizzando l’immagine, vediamo che a valore Bitcoin di 9.198,5$ ci sono 118.881 Contratti di Acquisto e la somma dei contratti che devono essere venduti per arrivare a quel prezzo è 4.601.896.

Grafico

BitMEX Come funziona, Grafico

Il grafico di BitMEX può essere facilmente adattato alle proprie esigenze in quanto sono disponibili veramente molte opzioni.

Per gli utenti alle prime armi consiglio, per prenderci la mano, di iniziare utilizzando il primo menù a tendina in alto a sinistra che permette di cambiare la durata di una “candela”.

Non abbiate paura di sperimentare con le altre opzioni per imparare come interagire al meglio con il grafico.

Depth Chart (Diagramma di Profondità)

BitMEX Come Funziona, Depth Chart

Il Depth Chart è un diagramma grafico che mostra, in modo semplice e veloce, quanti Contratti è necessario Vendere o Comprare per raggiungere un determinato valore in Bitcoin.

Esempio: Utilizzando l’immagine, per raggiungere 9.214,5$ di Valore Bitcoin dovranno essere acquistati 1.200.000 Contratti.

Recent Trades (Scambi Recenti)

BitMEX Come Funziona, Recent Trades

Nella sezione Recent Trades puoi trovare tutti gli scambi effettuati su BitMEX per il tipo di Contratto selezionato, nella stessa tabella sono inclusi sia i contratti di Vendita (Rosso) che di Acquisto (Verde).

Per ogni contratto è inoltre presente l’ora, precisa al secondo, in cui è stato effettuato.

Trollbox

BitMEX Trollbox

Il Trollbox, considerata da molti una delle funzioni di BitMEX più divertenti, è una vera e propria chat dove si può interagire con gli altri utenti della piattaforma in tempo reale.

All’interno è presente un Bot che permette di condividere con gli altri la proprie posizioni attive al momento, inoltre nella chat verranno comunicate le posizioni di grosso valore che sono state liquidate.

Dettagli Contratto

BitMEX Come Funziona, Contract Details

In questo riquadro possiamo vedere i dettagli del contratto selezionato (in questo caso XBT/USD), BitMEX stabilisce il prezzo del Bitcoin utilizzando i valori aggiornati in tempo reale da 3 diverse Exchange, Bitstamp, Coinbase Pro e Kraken.

Leverage

BitMEX Come Funziona, Leverage

BitMEX è prevalentemente utilizzato per la possibilità di utilizzare la Leva Finanziara nella maggior parte dei contratti offerti, fino ad arrivare addirittura a 100x.

Cos’è la leva?
Detta in modo semplice, la leva permette di prendere in prestito Bitcoin per aprire un Contratto con molti più BTC di quanto hai a disposizione al momento.

Esempio: Apri un Contratto XBT/USD da 1 Bitcoin con leva a 100x, andrai a creare una posizione da 100 Bitcoin.

Questo la rende molto rischiosa se viene usata una Leva molto alta (oltre 20x inizia ad essere considerata tale), anche minuscoli movimenti di prezzo potrebbero portare la liquidazione del contratto.

Creare un Ordine

BitMEX Come Funziona, Place Order

La parte più importante dell’interfaccia di BitMEX è il riquadro per la Creazione dell’Ordine, da qui potrai selezionare come vorrai che il tuo Ordine sia strutturato.

Sulla prima riga troviamo i Tipi di Ordine disponibili, Limit, Market, Stop Order e Take Profit, li andremo ad analizzare tutti nel prossimo paragrafo.

Il rettangolo Verde Buy/Long significa che scommettiamo che il Valore salirà, mentre quello Rosso Sell/Short va utilizzato se pensi che il Valore diminuirà.

Il Costo (cost) sotto ai due rettangoli indica le tasse che si andranno a pagare a BitMEX per aprire il contratto, li andremo ad analizzare in dettaglio in questa guida nel paragrafo delle Fee.

Il Post-Only è un’opzione disponibile per i Limit Order che viene utilizzata dai Market Maker per inviare Ordini passivi e guadagnare Rimborsi. Un ordine con Post-Only attivato viene accettato solamente se non viene eseguito immediatamente una volta entrato nell’OrderBook.

Il Close on Trigger è un’opzione disponibile per gli ordini Stop e Take Profit, i quali una volta attivata vengono considerati di Priorità Elevata e se non è presente abbastanza margine per eseguire l’ordine, cercherà di cancellare altri ordini con lo stesso simbolo.
Viene spesso utilizzata quando il Mercato cambia improvvisamente direzione.

Hidden è un’opzione disponibile per i Limit Order, utilizzata per celare le proprie intenzioni e non far comparire nell’Order Book il proprio ordine.

Inoltre aggiungendo un valore maggior di zero all’opzione Hidden, l’ordine viene trasformato in un Iceberg Order, utilizzato per ingannare anche i Trader più abili grazie al fatto che mimica il comportamento degli altri Ordini e riesce a mimetizzarsi nell’Order Book.

Una volta inserite tutte le impostazioni del tuo Ordine ti basterà premere su Long o Short, fatto questo comparirà un riquadro con il riepilogo dell’ordine e il tasto per confermarlo.

Non appena confermato, l’ordine sarà inserito nell’Order Book.


Tipi di Ordini su BitMEX

Sono presenti diversi tipi di Ordini su BitMEX, ognuno adatto ad una diversa situazione, andiamo ad esplorare qual è il più adatto per ciò che si ha in mente di fare.

Limit Order

Nel Limit Order si può specificare il minore o maggior prezzo che si vuole spendere per vendere o comprare.

Viene utilizzato per risparmiare sulla quantità di Fee da pagare a BitMEX, andando a sacrificare la velocità in cui verrà eseguito l’ordine (c’è il rischio che, con i variamenti di prezzo, l’ordine non venga nemmeno eseguito)

Market Order

Il Market Order è un tipo di ordine che viene eseguito al prezzo di mercato attuale, utilizzato quando si vuole eseguire un ordine nel minor tempo possibile.

ATTENZIONE: Per eseguire questo tipo di ordine su BitMEX viene pagata una considerevole quantità di Fee (leggi la sezione Fee di questa guida per conoscere i costi nel dettaglio).

Stop Order

Lo Stop Order è un ordine che non entra nell’Order Book fino a che non si raggiunge un predeterminato prezzo che fa da Trigger all’evento.

Su BitMEX sono presenti tre tipi di Stop Order:

Stop Market Order: Appena raggiunto il Prezzo prefissato, un Market Order viene inserito nell’Order Book.

Stop Limit Order: Appena raggiunto il Prezzo prefissato, un Limit Order viene inserito nell’Order Book.

Trailing Stop Order: Simile ai due precedenti con l’aggiunta di un intervallo di prezzo che serve a proteggere il tuo profitto.
Esempio: Se apri una posizione Long a 9.000$ con intervallo di 10$ e vedi il prezzo aumentare fino a 9.100$, verrà automaticamente creato uno Stop Loss a 9.090$. Se il prezzo continua a salire lo Stop Loss lo segue e aumenta con esso.

Lo Stop Order viene solitamente utilizzato per ridurre il rischio per le posizioni che si hanno già attive e anche come strumento per entrare in una posizione senza dover essere davanti al PC nel momento in cui il mercato raggiunge un certo prezzo.

Take Profit Order

Il Take Profit Order è abbastanza simile allo Stop Order, si differenzia per il semplice fatto che, al posto di venire eseguito quando il prezzo si muove contro la posizione, viene eseguito quando il prezzo si muove in una direzione favorevole.

Su BitMEX sono presenti due tipi di Take Profit Order:

Take Profit Market Order: Appena raggiunto il Prezzo prefissato, un Market Order viene inserito nell’Order Book.

Take Profit Limit Order: Appena raggiunto il Prezzo prefissato, un Limit Order viene inserito nell’Order Book.


Tipi di Contratti su BitMEX

Futures Contract

I Futures Contract sono Prodotti Derivati che prendono il loro valore da un asset finanziario, nel nostro caso dal Bitcoin.

Questi contratti sono un accordo a comprare o vendere ad un predeterminato prezzo dopo un certo periodo di tempo (varia a seconda della Criptovaluta scelta).

Perpetual Contract

Il contratto più utilizzato in assoluto su BitMEX è il Perpetual Contract, molto simile ai Futures con un’importante differenza, non ha un tempo di scadenza.

Non avendo un tempo limite, sta interamente all’utente decidere quando vuole chiuderlo.

Su BitMEX questo tipo di Contratto è disponibile per Bitcoin con leva fino a 100x e per Ethereum con leva fino a 50x.

BitMEX UP (Upside Profit)

BitMEX UP è un Contratto offerto per speculare se entro una certa data, il Bitcoin supererà un determinato valore.

Questo Contratto ha sia una Scadenza che un Prezzo d’esercizio (Strike Price).

BitMEX DOWN (Downside Profit)

Il contratto BitMEX DOWN funziona allo stesso modo dell’UP, sebbene al contrario.

Utilizzando questo contratto, si specula che il Bitcoin scenderà sotto un certo valore entro una determinata data.


BitMEX è Sicuro?

Avendo a che fare con enormi quantità di denaro, BitMEX utilizza altissime misure di sicurezza per ogni sistema del sito.

Nel reparto sicurezza dei Wallet, viene utilizzato un sistema di multisignature sia per i prelievi che per i depositi e tutto rimane disconnesso dalla rete e gestito offline.

In caso l’intero sistema dovesse essere compromesso non ci sarebbero abbastanza chiavi per prelevare i fondi da parte dei malfattori.

Inoltre, prima che qualunque prelievo venga effettuato, almeno due membri di BitMEX verificano l’esattezza dei dati.

Per proteggere i Sistemi e garantire la sicurezza, BitMEX utilizza i Web Service di Amazon.

Il Motore che alimenta gli Scambi sul sito è scritto in kdb+, utilizzato anche dalle più grandi banche al mondo, per gestire grandi quantità di transazioni in sicurezza e velocità.

Per le Email Automatiche da BitMEX è possibile attivare l’opzione di Crittografia PGP.

ATTENZIONE: Attivare il 2fa (two-factor authentication) sul proprio account utilizzando un Authenticator su smartphone, come per esempio quello di Google.
L’autenticazione a due fattori è un’importante linea di difesa contro la perdita dei tuoi fondi depositati sull’Exchange.

Chi può fare Trading su BitMEX

Il Trading è aperto a tutti in Italia, una volta depositati Bitcoin su BitMEX si può cominciare immediatamente.

Non sono richiesti documenti per iscriversi.

Criptovalute Supportate

L’unica Criptovaluta accettata per effettuare Depositi e Prelievi su BitMEX è Bitcoin, non sono accettate valute Fiat (es. Euro, Dollari, ecc..).

Per acquistare Bitcoin da utilizzare su BitMEX, delle valide e sicure opzioni sono Kraken o Coinbase, in alternativa puoi utilizzare i Bitcoin ATM oppure puoi decidere di prenderli direttamente alla fonte e iniziare a Minare Bitcoin.

Con Bitcoin puoi pagare per tutti i tipi di Contratto per le valute disponibili:

  • Bitcoin (XBT)
  • Cardano (ADA)
  • Bitcoin Cash (BCH)
  • Eos (EOS)
  • Ethereum (ETH)
  • Litecoin (LTC)
  • Tron (TRX)
  • Ripple (XRP)

BitMEX Fees (Costi di Utilizzo)

Un numero negativo nella Fee sta ad indicare che si riceve un rimborso effettuando l’operazione, per questo consiglio sempre, se possibile, di non creare mai Maker Order per evitare di pagare costi eccessivi durante le operazioni di Trading.

Perpetual Contracts

BitMEX Fees per i Perpetual Contracts

Le Tasse di Fondi per i Long e Short variano in base al Tasso di Prestito e vengono eseguite ogni 8 ore, controlla i Dettagli del Contratto nell’interfaccia per rimanere sempre aggiornato.

Futures Contract

BitMEX Fees per i Futures Contract

Al momento del Regolamento (Settlement) a qualunque posizione aperta verrà aggiunta la Tassa (Settlement Fee).

BitMEX UP e DOWN

I Contratti Upside e Downside Profit non hanno costi aggiuntivi.

Depositi e Prelievi

I Depositi e i Prelievi su BitMEX funzionano pressochè allo stesso modo delle altre Exchange, per trovarli basterà dirigersi alla sezione “Account”.

Il Deposito minimo è di 0,0001 BTC (10.000 Satoshi) e non sono presenti costi di deposito all’infuori della Tassa di Transazione per essere incluso nel blocco.
L’unica Criptovalute accettata come metodo di deposito è il Bitcoin e dopo solamente una conferma da parte del Network, si riceverà l’importo su BitMEX.

Non essendoci un Prelievo minimo si può ritirare liberamente, anche se è presente un costo per coprire le Tasse della Blockchain di 0,0002 BTC.
Le transazioni per i prelievi vengono effettuate da BitMEX una volta al giorno e per essere inclusi basterà effettuare l’ordine di prelievo entro le 13:00 UTC.

Prelevare da BitMEX

Exchange in Competizione con BitMEX

La lista sempre crescente di Piattaforme di Criptovalute può rendere la scelta difficile, per questo abbiamo creato una guida dei Migliori Exchange Crypto, mettendo a confronto tutte le principali caratteristiche aiutandoti a trovare quello che fà per te.

BitMEX vs Binance

BitMEX e Binance si differenziano principalmente per il fatto che Binance offre oltre ai Contratti di Prodotti Derivati anche la possibilità di Acquistare Criptovalute.
I trader più temerari su Binance possono aumentare la leva addirittura fino a 125x.

Un divertente evento degno di nota è stato quando Binance ha fatto partire i Futures sulla propria Testnet con la documentazione identica a quella di BitMEX.


BitMEX Recensione: Voto Finale

RASSEGNA PANORAMICA
Sicurezza
Fee (costi)
Semplicità di Utilizzo
Supporto
Funzionalità
Anonimità
Liquidità dell'Order Book
Articolo precedenteCoinbase Earn – Guadagna fino a 115€ di Criptovalute Gratis
Articolo successivo7 Migliori e Sicuri Dogecoin Wallet (DOGE)
Navigo nel campo dell'informatica da quando avevo poco più di 8 anni nell'ormai lontano 2000. Una volta diventato maggiorenne ho iniziato la mia carriera nel Poker Online, nel 2017 mi sono buttato nella ricerca e studio delle Criptovalute ed in seguito nel 2018 ho imparato l'arte del SEO per l'E-Commerce gestendo il sito di Collane e Orecchini FioridiLilla.com fino ad arrivare nel Settembre 2019 dove ho creato Cryptovalute24ore.it volendo unire le mie più grandi passioni, il SEO e le Criptovalute.
bitmexAvendo come elemento di spicco la Sicurezza BitMEX purtroppo va a perdere qualche punto per il costo elevato per l'apertura e chiusura dei Contratti e per la difficoltà iniziale per l'utente medio. (a grandi linee da rivedere tanto). Le funzionalità presenti non hanno rivali, l'utente ha una vasta scelta di Contratti e Ordini per moltissime strategie diverse di Trading e il non dover effettuare KYC la rende una delle migliori Exchange sul mercato.