La informazioni online sul Dogecoin Mining sono molto poche, per questo ho deciso di scrivere una dettagliata Guida che spiega ogni passo necessario per poter iniziare a Minare Dogecoin.
Questa Criptovaluta prevalentemente dominata dagli Asics, viene perlopiù Minata con la tecnica del Merged Mining, purtroppo l’unico modo per rimanere Profittevoli.
Dogecoin Mining – Per Iniziare
Approcciarsi a questo mondo per la prima volta potrebbe sembrare complicato, ma iniziando la tua avventura con il Dogecoin Mining imparerai il funzionamento strada facendo e con l’aiuto della guida che ho scritto sarà veramente semplice cominciare.
Algoritmo Dogecoin
Per Minare Dogecoin viene utilizzato un Algoritmo chiamato Scrypt, creato con lo scopo di ridurre l’efficienza dei Circuiti Logici per fare in modo che soltanto le CPU potessero minarlo.
Purtroppo questo Algoritmo non è riuscito a mantenere gli obbiettivi prefissati, a metà del 2012 le GPU sono riuscite a prendere il sopravvento e poco tempo dopo verso la fine del 2013 sono nati anche i primi Scrypt Asics.
Una particolare funzione aggiunta all’algoritmo Scrypt è l’AuxPoW o Auxiliary Proof of Work, che dà la possibilità di Minare due monete contemporaneamente, utilizzando la stessa quantità di potenza computazionale, nel nostro caso Dogecoin e Litecoin.
Calcolare se è profittevole e se Conviene Minare Dogecoin
Purtroppo il Mining Dogecoin non è profittevole, anche avendo elettricità gratuita, ci vorranno anni prima di rientrare dell’investimento per l’acquisto dell’Hardware necessario.
Come puoi vedere nell’immagine qui sotto, inserendo i valori minando con un Asic Bitmain L5 e avendo un costo dell’elettricità relativamente basso a 0,08$, avremo un guadagno considerevolmente negativo dopo 1 anno minando solamente Dogecoin.

Detto questo però ho anche una buona notizia, effettuando il Merged Mining di Dogecoin con Litecoin, il ROI (return of investment) diventa possibile nel giro di circa 8-9 mesi escludendo il costo dell’elettricità.

Per calcolare da solo se conviene, puoi recarti sul sito whattomine sia per Dogecoin che per Litecoin ed inserire i tuoi valori personalizzati.
In caso i calcoli non siano a tuo favore, puoi scegliere direttamente di Comprare Dogecoin per entrare subito in possesso della quantità che desideri.
Elettricità
Come abbiamo visto il costo dell’elettricità incide moltissimo per la profittabilità del Mining di Dogecoin, avendo elettricità a 0,08$/kWh è difficile rientrare dei costi dell’hardware acquistato. Se si ha una fonte di energia rinnovabile, come per esempio dei pannelli solari si può considerare più seriamente l’idea di Minare Dogecoin.
Connessione Internet
Avere una Connessione ad Internet stabile e senza interruzioni, è un elemento indispensabile e spesso ignorato, per evitare disconnessioni dal Network. Con la Fibra Ottica sempre più diffusa in Italia, non dovrebbero più esserci particolari problemi.
Scegliere il Wallet

Possedere un Wallet è indispensabile per ricevere i pagamenti dei propri sforzi nel Mining di Dogecoin.
Per tenere al sicuro i propri DOGE, gli Hardware Wallet sono la scelta migliore per riuscire a dormire sonni tranquilli.
Per iniziare puoi anche scegliere di utilizzare un Desktop Wallet, anche se meno sicuro è perfettamente adatto per tenere poche quantità di Dogecoin al suo interno.
Al seguente link puoi trovare i Migliori Dogecoin Wallet in circolazione e sempre aggiornati con i più sicuri Portafogli.
Dogecoin Mining Hardware
Non ci resta che la scelta dell’Hardware da utilizzare per iniziare a minare Dogecoin, purtroppo sia CPU che GPU sono inutili rispetto all’enorme potenza erogata dagli Asics, rendendoli dominanti per questa Criptovaluta.
Migliore Hardware per Minare Dogecoin – (Dicembre 2021)
- Nome: Innosilicon A6+ LTC Master
- Costo: 3000€ – 3500€
- Hashing Power: 2.200 MH/s
- Elettricità consumata: 2.100 kWh
Nome | Hashing Power | Consumi | Dove Comprare |
---|---|---|---|
Innosilicon A6+ LTC Master | 2.200 Mh/s | 2.100 W | |
Goldshell LT5 | 2.050 Mh/s | 2.080 W | |
Antminer L5 | 1.473 Mh/s | 1.425 W | Non Disponibile |
Antminer L3+ | 504 Mh/s | 800 W |
Al momento l’Innosilicon A6+ LTC Master è il migliore Scrypt Asic sul mercato, purtroppo è veramente difficile trovarne uno in vendita.
Una valida alternativa, che segue da vicinissimo il 1° classificato, è il miner GoldShell LT5 creato da GoldShell e uscito nel Marzo 2021.
Invece l’Antminer L3+ di Bitmain rimane sempre il più semplice da Acquistare, per via della grande disponibilità e il prezzo abbastanza basso.
Ricordo che, a seconda di dove si acquista, ci saranno da aggiungere le tasse doganali con aggiunta di IVA italiana sul prezzo totale dell’Hardware.
Come Minare Dogecoin
In questo paragrafo vediamo Come Minare Dogecoin con Asics, che come abbiamo visto, sono indubbiamente la scelta migliore.
Dogecoin Mining Software
Il Software per il Dogecoin Mining è già incluso nell’Asic acquistato, le differenze non sono molte nel setup e utilizzo delle macchine dei diversi produttori, i quali hanno cercato di rendere abbastanza semplici le operazioni da effettuare da parte dell’utente finale.
Bitmain Scrypt Asics
Se hai optato per un Asic di Bitmain, accendilo e appena la luce verde inizia a lampeggiare puoi trovare l’IP del Miner.
ATTENZIONE: Per completare i passaggi ti servirà un PC con Windows per impostarlo.
Recati alla pagina dei Download su Bitmain, scarica il file IP Reporter e avvialo per scoprire l’IP della macchina.

Ora che hai l’indirizzo lo puoi inserire nella barra indirizzi del browser per accedere e cambiare le impostazioni, da qui potrai inserire gli indirizzi e porte della Dogecoin Mining Pool da te scelta.
Dogecoin Mining Pool
Ora che abbiamo accesso al Miner ci serve trovare una Dogecoin Mining Pool che effettua Merged Mining di Dogecoin e Litecoin su cui unirci per iniziare.
Nelle Pool per questa Criptovaluta il sistema di pagamento più utilizzato è il PPS (o Pay per Share), cioè riceverai comunque un pagamento costante anche se durante la tua permanenza non verrà trovato nessun blocco.
Consiglio di iniziare utilizzando Litecoinpool, il procedimento è molto semplice e basterà inserire nel Software del Miner il seguente URL: litecoinpool.org:3333
É consigliato inserire nel software anche altri due URL verso server diversi per evitare disconnessioni.
Metodi alternativi per il Mining di Dogecoin
Utilizzare Hardware in proprio possesso non è l’unico metodo per Minare Dogecoin, ci sono diverse Opzioni come il Cloud Mining e il Browser Mining.
Dogecoin Cloud Mining (Non raccomandato)
Personalmente non mi sento di raccomandarvi il Dogecoin Cloud Mining in quanto è veramente difficile trovare un sito di cui si può essere sicuri al 100%.
Minare Dogecoin con il proprio Hardware è sempre meglio anche se per qualche motivo non si rientra del proprio investimento, si potrà comunque rivenderlo a poco meno del prezzo di acquisto e non subite perdite ingenti.
Browser Mining Dogecoin
Anche se è possibile farlo, non consiglio di effettuare Mining Dogecoin con il Browser, gli h/s prodotti sono veramente pochi e i guadagni pressochè inesistenti.
Abbiamo visto che il Mining Dogecoin può essere una via profittevole se unita al Litecoin con Merged Mining.
Per concludere vi ringrazio e spero di essere riuscito a fare un po’ di chiarezza su questo argomento e vi invito a condividere con tutti noi, tramite messaggio qui sotto, le vostre esperienze di Mining con questa divertente e scherzosa moneta.