Home Mining Monero Mining – Guida Completa 2023 per Minare Monero (XMR)
Monero Mining

Monero Mining – Guida Completa 2023 per Minare Monero (XMR)

11892
17

Il Mining di Monero è veramente semplice e la parte migliore è che basta una CPU per cominciare a Minare a differenza di altre Criptovalute dove servono molte GPU o addirittura Asics per avere un decente guadagno.

In questa guida andrò a spiegare tutti gli step necessari per avere una perfetta macchina per Minare Monero in preparazione all’aggiornamento dell’Algoritmo che avverrà nel giorno del secondo Hard Fork annuale attorno al 30 Novembre 2019, nel blocco numero 1978433.

Questo aggiornamento renderà più difficile, se non impossibile, Minare Monero ottenendo profitti con le GPU e gli Asics perchè aumenterà di molto la quantità di h/s prodotta dalle CPU.
Tutto questo è reso possibile grazie all’algoritmo PoW (Proof of Work) RandomX, per evitare che la stragrande maggioranza della Potenza del Network cada in mano a pochi individui come già succede in molte Criptovalute.

Monero Mining – Cosa serve per iniziare

Dall’esterno può sembrare un ostacolo insormontabile l’approccio al Mining, ma in realtà una volta visto da vicino e con un piccolo aiuto è veramente molto Semplice cominciare questa nuova avventura e aiutare la decentralizzazione del Monero.

Calcolare se è profittevole e se Conviene Minare Monero

Ovviamente l’aspetto a cui viene data maggior importanza è se sarà profittevole Minare Monero sul proprio PC, oppure, se decidendo di costruire una macchina dedicata al Mining, verrà generato un ROI (Ritorno di Investimento) entro una quantità di tempo accettabile (6-10 mesi).

Per avere una stima se ti conviene Minare Monero puoi dare uno sguardo su Whattomine.com inserendo i dati nelle caselle e calcolando se è profittevole con l’Hardware che hai a disposizione. (ATTENZIONE: con l’algoritmo RandomX cambierà notevolmente il valore visualizzato nella casella della Difficoltà)

Minare Monero Conviene

Elettricità

Per prima cosa occorre informarsi attraverso la bolletta fornita dalla propria compagnia elettrica su quanto si paga l’elettricità, purtroppo in Italia i prezzi sono molto alti e nella maggior parte dei casi si avranno costi compresi tra 0,15€/kWh e 0,20€/kWh.

Avendo l’elettricità ad un costo inferiore a 0,10€ inizieremo a vedere dei profitti in quanto il Monero Mining non consuma troppi Watt utilizzando principalmente la CPU.

Ancora meglio se in casa si hanno già installati dei Pannelli Solari, per avere un costo nel reparto energetico quasi praticamente nullo.

Connessione Internet

Un fattore spesso ignorato è la necessità di avere una Connessione ad Internet costante e attiva 24/7 per evitare problemi di disconnessioni dal Network, ma con la Fibra Ottica sempre più diffusa in Italia, anche nei paesi più piccoli, non dovrebbe sorgere alcun tipo di problema.

Scegliere il Wallet

Monero Wallet

Avere un Wallet Personale è indispensabile se si vuole cominciare il Mining di Monero, in quanto, una volta Minati, per essere pagati bisognerà esserne in possesso.

I migliori Portafogli che si possono avere sono gli Hardware Wallet per essere certi che la propria scorta di Monero sia sempre al sicuro.

Puoi anche scegliere di optare per un Desktop Wallet da utilizzare all’inizio della tua avventura nel Mining che è tranquillamente adatto per poche quantità di XMR, il Monero Wallet GUI.

Premi il link di seguito per trovare la lista Completa e Dettagliata sui 9 Migliori Monero Wallet aggiornata al 2023.

Hardware per Monero Mining – RandomX

Con l’arrivo di RandomX le migliori Rig per Minare Monero cambieranno radicalmente, la maggiore importanza verrà data alle CPU in quanto riusciranno a sfruttare alla perfezione il nuovo Algoritmo.

Migliore Hardware Build – (Dicembre 2021)

  • Costo Totale: 1000-1300€ (varia in base agli stock disponibili al momento dell’acquisto, continua a leggere sotto la tabella per CPU e Scheda Madre meno costose)
  • Hashing Power: 12.000-14.000 h/s
  • Elettricità consumata: Circa 110-170W
Componenti
Descrizione
Dove Acquistarli
AMD Ryzen 3900x, Mining Monero CPU
CPU

Con il nuovo Algoritmo RandomX, AMD Ryzen 3900x è la migliore CPU con un hash rate stimato tra 12.000-13.500 h/s.
X570 Aorus Pro, Scheda Madre Monero Mining
Scheda Madre

La X570 AORUS PRO della Gigabyte ci permetterà di sfruttare il nostro Processore con Socket x570, al massimo delle sue prestazioni.
Noctua NH-D15, Dissipatore per Minare Monero
Dissipatore

Per tenere sotto controllo le temperature, uno dei migliori Dissipatori ad Aria da abbinare alla nostra Monero Mining Rig è il Noctua NH-D15.
RAM

Nel comparto RAM vogliamo almeno 16GB a 3600 MHz per sfruttare al massimo il processore e aumentare l'h/s.
Samsung 970 Evo Plus, SSD per Monero Mining
SSD

Con l'SSD possiamo risparmiare qualche Euro non avendo bisogno di tanta memoria, ci possiamo tranquillamente accontentare di 250GB del Samsung 970 Evo Plus.
EVGA 450W 80+ Bronze, Alimentatore per Minare Monero
Alimentatore

Non usufruendo di molta energia essendo una Build per CPU Mining, la EVGA 450w 80+ Bronze ci fornirà tutta l'energia che ci serve per far funzionare al massimo tutti i componenti.

Per risparmiare di molto si può considerare di sostituire la CPU consigliata con la AMD Ryzen 3700x con una stima del h/s prodotto ridotto quasi della metà (circa 6.500-7.500 h/s).

Una buona scheda madre alternativa è la GigaByte X570 Aorus Elite, che, a seconda della differenza di prezzo a cui la si riesce a trovare, potrebbe diventare la scelta migliore in quanto le differenze con la versione PRO sono minime.

A seconda della preferenze si possono sostituire le RAM con quelle di altre marche senza problemi, rimanendo sempre sui 3600 Mhz.

Non ci servirà invece la GPU, che, con l’uscita di RandomX verrà resa pressochè inutile visto che non produrrà abbastanza h/s per compensare il costo di elettricità usata.

Brutte notizie anche per gli Asics (circuiti integrati dedicati e ottimizzati per il Mining di Criptovalute), non saranno più utilizzabili dal nuovo aggiornamento dell’algoritmo.


Come Minare Monero

Ora che abbiamo tutto l’occorrente di base vediamo Come Minare Monero, dettagliatamente passo dopo passo partendo dal Software che utilizzeremo.

Software per il Mining di Monero

Il software che consiglio avendolo personalmente testato per Minare Monero è XMRig, già pronto per l’uscita di RandomX. (Una valida alternativa è xmr-stak)

XMRig Guida all’utilizzo

Per prima cosa dirigersi sulla pagina github.com/xmrig/xmrig e scaricare l’ultima versione del Software premendo su Downloads.

Come Minare Monero con XMRig

Nella pagina che viene aperta selezionare il file xmrig-4.3.1-beta-gcc scegliendo la versione adatta al proprio sistema operativo (32 o 64 bit per Windows).

Come Scaricare XMRig

Appena finito il Download, estrarre il contenuto della cartella e aprire il File Config.json (utilizza Notepad++ o simili per modificarne il contenuto), dove andremo a cambiare alcuni dati.

XMRig, Come Minare Monero

Il primo cambiamento sarà abbassare la percentuale delle donazioni al Programmatore del Software XMRig, 5% è il valore di default e può essere abbassato fino all’1% a propria scelta.
"donate-level": 1,

Inserire i valori Url e Porta della Monero Mining Pool che andremo a scegliere (Vedi prossimo sottocapitolo per trovare la Pool adatta a te). Nell’esempio di codice qui sotto ho inserito URL e Porta per la Pool supportxmr.com
"url": "pool.supportxmr.com:5555",

Inserire l’address pubblico del proprio Wallet per ricevere i pagamenti.
"user": "inserirlo qui",

Ora non rimane che effettuare l’ultimo cambiamento inserendo il Nome di come si vuole chiamare la propria macchina e l’email, così facendo potremo anche accedere alla pagina web della Pool per cambiare le impostazioni.
"pass": "NomeMiner:email",

Monero Mining con XMRig

Salvare il File ed eseguire xmrig.exe come amministratore (potrebbe essere necessario riavviare il PC se Huge Pages non è abilitato).
Complimenti, se hai seguito tutti gli step ora anche tu puoi iniziare la tua avventura nel Monero Mining, non basterà fare altro che lasciare aperto XMRig per continuare a Minare.

Monero Mining Pool

Entrare a far parte di una Pool è indispensabile se non si dispongono di centinaia di Kh/s per effettuare Solo Mining.

I due principali metodi di pagamento dei guadagni sono PPNLS (migliore se si rimane “fedeli” alla Pool) e PPS (adatto per chi cambia frequentemente Pool).
Puoi trovare le Monero Mining Pool al seguente link: MiningPoolStats.stream/monero

Consiglio di iniziare utilizzando la Pool supportxmr.com, sia per la bassa Fee applicata che per il metodo di pagamento adottato.

Metodi alternativi per il Mining di Monero

Utilizzare Hardware in proprio possesso non è l’unico metodo per Minare Monero, ci sono diverse Opzioni come il Cloud Mining, il Browser Mining oppure si può addirittura Minare dal proprio Smartphone.

Cloud Mining (Non raccomandato)

Il motivo per cui non mi sento di raccomandare il Cloud Mining è per il semplice fatto che c’è un altissimo rischio di scam, non dico che tutte le compagnie siano fraudolente ma trovarne una sicura non è un impresa semplice.

Minare Monero con il proprio Hardware è sempre meglio, anche se per qualche motivo non si rientra del proprio investimento, si potrà comunque venderlo a poco meno del prezzo di acquisto e non subire perdite.

Minare Monero con Android

Con l’app Mobile di Minergate un tempo era possibile Minare Monero sul proprio smartphone Android, purtroppo con le restrizioni applicate da Google Play non è più possibile.

Anche riuscendo ad avere un programma nel proprio Smartphone che sia iOS o Android, la quantità di Monero estratta sarebbe veramente minima, inoltre il telefono si surriscalderebbe parecchio durante il Mining.

Monero Browser Mining

Una delle qualità di Monero è la facilità con cui può essere implementato come metodo di donazione volontaria di h/s mentre si utilizza un determinato Sito Web, per esempio ThePirateBay ha testato questo metodo per supportare il costo dei server utilizzando i PC connessi al Sito per Minare Monero.

Purtroppo sembra che una volta uscito RandomX, la possibilità di effettuare il Browser Mining svanirà.


Per concludere voglio congratularmi per lo splendido lavoro fatto dal team di programmatori di Monero, l’avvento di RandomX è un importante passo avanti nelle decentralizzazione del network e nella lotta contro il monopolio degli Asics nel Mining delle Criptovalute.

Vi invito a Commentare qui sotto per condividere con me e tutti i Minatori Italiani di Monero la vostra esperienza nel Monero Mining.

17 Commenti

  1. ciao. come mai il programma in questione per minare malwarebytes lo rileva come minaccia ?
    grazie

    • Ciao!
      La maggior parte degli antivirus/antimalware rilevano che i programmi per minare sono una minaccia per il semplice fatto che spesso sono utilizzati e scaricati contro la volontà dell’utente.
      In questo caso è diverso in quanto vuoi effettivamente Minare Monero, quindi puoi tranquillamente aggiungere un’eccezione su malwarebytes per evitare che venga bloccato.

      Per essere sicuro ricordati di scaricarlo solamente dal link Github ufficiale del creatore e non avrai problemi.

  2. Facendo un calcolo di profittabilità una configurazione simile sembra rendere soltanto 14$ al mese. Vale la pena ?

    • Ciao Gianni,
      io personalmente credo che sia soggettivo se vale la pena minare monero e solamente tu puoi decidere se intraprendere questo viaggio nel mondo del mining.

      Ho incontrato diverse scuole di pensiero a riguardo e ognuno ha una propria motivazione che lo porta ad iniziare a minare.

      Alcuni pensano che in futuro la moneta salirà di molto e vuole minarne il più possibile finchè è relativamente bassa, altri lo trattano semplicemente come un lavoro e fino a che riescono a coprirne il costo elettrico rivendendo le monete continuano a farlo, un’altra parte di persone vogliono aiutare la crescita e il futuro di monero tenendo sicura la blockchain e altri ancora lo trovano semplicemente come un modo per ammorbidire i costi di un aggiornamento dell’Hardware del proprio PC.

    • Ciao Giovanni,
      per vedere i tuoi guadagni generati dal Mining di Monero hai diverse opzioni, nelle maggior parte dei siti web delle pool avrai una comoda interfaccia per vedere quanto XMR hai già guadagnato.

      Un’altro modo è utilizzare un qualsiasi Wallet (portafoglio) per controllare l’indirizzo dove hai scelto di farti pagare i guadagni e da lì potrai vedere le transazioni avvenute dalla pool.

  3. Ciao.avendo corrente elettrica gratis che cripto mi consigli di minare conta che ho la possibilità di iniziare con 10/20 schede e poi aumentare in futuro

  4. Ti ringrazio dell’articolo ma votrei correggere alcune cose che hai scritto, sono un sistemista e ho fatto prove assieme al mio titolare, allora ryzen 9 3900x va bene, sviluppa senza overclock circa 13000hs, la scheda madre essendo un computer che non fa altro va bene una asrock a320m-hdv r4 del costo di 47€, la quantità di RAM non è necessaria sia molto elevata, sto usando 8 giga in 2 banchi da 4 di ddr4 3200, xmrig non la usa che non in parte, inoltre brutta notizia per i fan delle finestre ma con Linux abbiamo visto hashrate circa il 25% superiori a parità di hardware e configurazioni del BIOS, inoltre le macchine Windows durante il mining sono piantate che fatica anche il mouse, mentre Linux resta responsivo.

    • Ti ringrazio per tutte le informazioni Stefano!

      Avevo optato per la Build che ho inserito nell’articolo soprattutto perché tanti utilizzano il PC su cui Minano Monero anche come PC da Gioco e da Lavoro. Comunque darò sicuramente una rinfrescata all’articolo con un’aggiuntiva Build adatta a chi vuole ottimizzare al massimo l’h/s al minor costo energetico e di Hardware.

      Per le Ram presto farò nuovi test con alcune B-Die overcloccate a puntino per vedere di quanto riesco a far aumentare l’hashrate.

      Riguardo Linux non pensavo riuscisse a fare così tanta differenza, con addirittura fino al 25% di h/s superiori a windows, farò presto delle prove!

  5. Mi piacerebbe avere un consiglio su quale vga montare sul server che mi mina i monero per fargli minare ethereum o un’altra valuta minabile da gpu con Linux, facendo un investimento minimo, di una sola VGA purché dia un minimo guadagno.

    • Se hai la possibilità di acquistare la serie 3000 di NVIDIA ad un prezzo abbastanza onesto, al momento il guadagno per una 3080 è molto buono, stiamo attorno ai 10,50€ circa giornalieri minando Ethereum (al prezzo/difficoltà di adesso 26/03/2021), rientrando dell’investimento fatto entro 4-5 mesi circa.

      • Ma tutte quelle chiavette USB per minare funzionano o hanno senso? Ne ho vista una che dicono mini a 2,2gh/s e costa 200 dollari, molto meno di una VGA e molto più potente… Ma i pareri della gente sono contrastanti… Alcuni dicono che non ci cavi niente… Ma probabilmente si riferiscono a Bitcoin …

  6. per la configurazione che presentate, mi consigliate un box adeguato?
    Ho paura che non ci stia il dissipatore…
    grazie.

Comments are closed.